Artigiani dal 1955

La nostra storia – Ieri

Il fondatore del laboratorio orafo artigianale Arturo Galante è nato a Vicenza nel più importante “polo mondiale” dell’oreficeria.
Suo padre aveva un’altra idea: fargli intraprendere il lavoro di meccanico. Il destino volle che al colloquio per molto tempo dovettero aspettare l’ingegnere, stanco suo padre decise che sarebbe diventato un artigiano orafo.

Ha mosso i primi passi in questo settore all’età di 15 anni da apprendista, come tutti i suoi coetanei, in una delle ditte più importanti di Vicenza a quell’epoca, alternandosi con la propria formazione nella rinomata Scuola Arte e Mestieri di Vicenza, con sempre più crescente passione ed amore per la creazione di gioielli artigianali eseguiti esclusivamente a mano seguendo le antiche regole della tradizione orafa.

Spinto da questa passione nel 1958 a soli 18 anni ha deciso di partire e raggiungere suo fratello maggiore, maestro incisore ed anche scultore nel tempo libero, che aveva un negozio-laboratorio in centro a Caracas dove si è perfezionato apprendendo i segreti della realizzazione di gioielli da maestri orafi portoghesi, partendo da un filo o una lastra di soli pochi grammi in oro o platino.

Ha anche appreso i segreti della realizzazione di gioielli con cammei impreziositi da gemme naturali quali brillanti, rubini, zaffiri e smeraldi da maestri orafi napoletani.
Dopo 13 anni, alla scomparsa del fratello nel 1971, è tornato a Vicenza per aprire il suo laboratorio artigianale orafo con marchio
712VI, nei primi anni ’90 il nome scelto è stato ARLY, successivamente nel 2001 ha cambiato definitivamente la ditta in società con l’attuale ARLY s.n.c. con marchio 2501VI.

Il nome è frutto della combinazione delle prime lettere del suo nome con quello della moglie Linda.

La nostra storia – Oggi

Il figlio Fabio fin dalla nascita ha da sempre assaporato il clima e la vita artigianale del padre. Si è innamorato del laboratorio fin da piccino forse anche perché dopo l’asilo, che distava poche centinaia di metri dal laboratorio situato in centro storico, ci andava per giocare e ne rimaneva sempre più affascinato ed innamorato, ai suoi occhi un posto meraviglioso.

Poi più grandicello aiutava suo padre nei mesi estivi con piccoli lavori fino a quando alle scuole superiori ha cominciato con i primi stages estivi in vari laboratori del vicentino come i suoi compagni di scuola, per conoscere la vita lavorativa e mettere in pratica quanto appreso tra i banchi.

Ora da più di vent’anni porta avanti con la stessa passione ed amore il laboratorio per la creazione di gioielli artigianali esclusivi.

Ha seguito un percorso di studi mirato, prima in un istituto professionale artigianale con indirizzo orafo, dove si è diplomato e successivamente si è specializzato in incastonatura di pietre preziose grazie ad un corso di un anno presso la scuola Irigem per proseguire l’attività di famiglia, mantenendo i segreti di una lavorazione antica esclusivamente fatta a mano per una produzione artigianale che cura ogni dettaglio.

Come il padre dedica il giusto tempo per la realizzazione di un gioiello, il risultato finale già da un primo sguardo suscita sempre un’emozione unica ed indescrivibile, che solo un gioiello artigianale può trasmettere.

Per un breve periodo di alcuni anni si è diviso fra il laboratorio e l’insegnamento dell’arte nell’incastonatura di pietre preziose a giovani che volevano apprenderne le basi per farne un lavoro presso una scuola privata.

La nostra storia – Domani

È una pagina che stiamo scrivendo giorno dopo giorno con il Vostro preziosissimo aiuto quotidiano, che ci date input e “sfide” sempre nuove e stimolanti per la nostra crescita lavorativa e personale…